Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Vedere il fascismo. Arte e politica nelle esposizioni del regime (1928-1942) - Librerie.coop

Vedere il fascismo. Arte e politica nelle esposizioni del regime (1928-1942)

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788829004898
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Arte
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Studi storici Carocci
LINGUA ita

Descrizione

Il regime guidato da Benito Mussolini ha fatto largo uso delle immagini fin dai giorni successivi alla marcia su Roma, sfruttando appieno la loro capacità di coinvolgere, impressionare e cambiare non solo chi le produceva, ma anche e soprattutto chi le guardava. Il progetto di rivoluzione antropologica del fascismo - la creazione di un "uomo nuovo" - è lo sfondo del libro. Vi si ricostruisce un particolare campo di impiego del potere dei media visivi, quello delle mostre temporanee organizzate, negli anni tra le due guerre mondiali, sul territorio nazionale e all'estero. Il volume ne racconta la programmazione e la realizzazione - identificando gli artisti e gli architetti che vi hanno lavorato e decifrando i temi e i miti cui sono state dedicate -, senza tralasciare l'estetica delle sale e dei percorsi espositivi, documentata da un nutrito apparato iconografico. Ne emerge come la sperimentalità di questi allestimenti abbia inaugurato un nuovo modo di comunicare con il pubblico e promosso l'Italia all'avanguardia del design e della scenotecnica europei.