Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub 3
La Calabria del viceregno spagnolo - Librerie.coop

La Calabria del viceregno spagnolo

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 94,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849291216
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il volume è l'esito di un progetto di ricerca sulla Calabria del viceregno spagnolo - considerata come parte di un sistema più vasto quale la Monarchia Cattolica - che ha coinvolto, a livello internazionale, studiosi di diversa formazione e appartenenza. I contributi spaziano dalla storia alle identità sociali, dai patriziati urbani alle comunità religiose, comprendendo l'attività produttiva, l'architettura, la scultura, la pittura e la miniatura (lette alla luce del contesto culturale che le ha prodotte, ma con grande attenzione anche all'analisi stilistica e filologica), l'urbanistica e il restauro. La Calabria vicereale, luogo cruciale di transito e di scambi, spesso anche di incursioni, emerge come un crocevia da cui si diramano percorsi e vicende che la collegano al resto d'Italia, al Mediterraneo e all'Europa. Il confronto interdisciplinare ha messo in luce gli aspetti vitali e creativi di un periodo storico, tra Rinascimento e Barocco, travagliato, ma molto vivace culturalmente, politicamente e anche economicamente, che ha prodotto importantissimi monumenti, opere d'arte e testi letterari, che non sempre, anche a causa della mancanza di studi, sono valorizzati e tutelati come meritano. In questa nostra epoca di conflitti e di tensioni, di relativismi esasperati, di identità aperte e incerte, i saggi qui presentati, oltre a gettare luce sul passato, contribuiscono a far riflettere, sotto molti punti di vista, anche sul presente: su quanto gli scambi e gli incontri tra culture diverse possano risultare arricchenti. Alessandra Anselmi insegna Storia dell'Arte Moderna presso l'Università della Calabria ed è specializzata nello studio dei rapporti tra l'Italia e la Spagna in epoca moderna. Oltre a numerosi saggi su riviste italiane e straniere, tra le sue principali pubblicazioni Il Palazzo dell'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede, Roma, De Luca Editore, 2001; Il diario del viaggio in Spagna del cardinale Francesco Barberini scritto da Cassiano dal Pozzo, Madrid, Doce Calles, 2004 e la cura del volume L'Immacolata nei rapporti tra l'Italia e la Spagna, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2008.