Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Ifigenia in Tauride - Librerie.coop

Ifigenia in Tauride

€ 8,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Archivio Cattaneo
TRADUTTORI v. errante
EAN 9788898086542
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Teatro
Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

L'Ifigenia fu concepita quando già l'Italia incominciava a essere irresistibile Sehnsucht nel cuore di Goethe. Compiuta nella sua prima stesura in prosa ritmica nel 1779, rifusa in versi giambici d'ineguale lunghezza nel 1780 e in senari giambici nella prima metà dell'86, non raggiunse l'attuale forma definitiva che durante i mesi del primo memorabile soggiorno romano di Goethe. Il definitivo senario giambico della Ifigenia tedesca è ricalcato sul paradigma dell'endecasillabo italiano; quando il prodigioso occhio goethiano (lo strumento che appare in lui, sovra ogni altro, vivo e attivo) si fu riempito, sotto il nostro cielo, delle linee delle forme e delle armonie mediterranee, il poeta avvertì d'essere come organicamente maturo per tradurre in forma, e cioè in poesia, il contenuto di questa sua opera. Il segreto stilistico ch'egli aveva per sette lunghi anni e attraverso tre rifacimenti invano anelato e cercato fra le nebbie del nord, gli si svelò dunque di colpo, per un prodigio, in Italia. E all'Italia, l'Ifigenia deve in gran parte la sua forma caratteristica: calma, luminosa, maestosa.